- Cosa significa mezzo locale?
- Che differenza c’è tra un monolocale e uno studio?
- Visita della casa: non fatevi cogliere impreparati!
- Nuovo indirizzo: chi devo informare?
- Trasloco: Effettuare la notifica presso il comune
- Costi di trasloco
- Richiesta dell'estratto di esecuzione per conto di terzi
- Liste di controllo per il trasloco
- Le dritte per il primo appartamento
- Il proprietario deve annunciarsi
- Segnalare al locatore gli inquilini subentranti
- Presentarsi ai nuovi vicini
- Cambio di domicilio: dove pagare le tasse?
- Creare una comunità domestica: ecco a cosa prestare attenzione
- 10 suggerimenti per creare inserzioni efficaci
- Ecco quanto costa traslocare dall’hotel «Mamma»
Presentarsi ai nuovi vicini
Un trasloco non significa solo un cambio di indirizzo, ma anche di vicinato. Affinché il vicino non resti «lo sconosciuto della porta accanto», è necessario prendere l’iniziativa e presentarsi.

Ciò non significa che il nuovo vicino debba diventare subito il vostro migliore amico, ma è sempre utile sapere chi abita negli appartamenti adiacenti.
In questo modo eviterete di conoscere il vostro vicino solo nel momento in cui dovrete affrontare dei problemi.
Come posso presentarmi ai miei nuovi vicini?
Dato che non tutti riescono a socializzare facilmente, ci sono varie possibilità per conoscere i propri vicini. Ecco alcuni consigli.
Il modo pratico
Scrivete un breve foglietto informativo per comunicare chi siete e mettetelo nella buca delle lettere, così i vostri vicini saranno subito informati. Non dimenticate di allegare una foto: un’immagine completa la vostra presentazione e consentirà ai vostri vicini di riconoscervi sulle scale.
Il modo personale
Una volta che avete traslocato, passate a trovare i vicini porta a porta. Non è necessario che distribuiate vistosi mazzi di fiori o cioccolatini, basta anche un piccolo pensiero (ad esempio una fetta di torta fatta in casa). Non è nemmeno necessario intrattenersi per delle ore: un breve colloquio è sufficiente. Lo svantaggio di questa modalità è che non sempre tutti i vicini sono a casa quando decidete di intraprendere il vostro giro di presentazione.
Se abitate in un condominio con oltre venti inquilini, basta che suoniate il campanello ai vicini dello stesso piano.
La modalità socievole
Invitate i vostri vicini a una festa di inaugurazione. Potete invitare anche i vostri parenti e conoscenti. Ad ogni modo, durante l’incontro non dovreste trascurare i vostri nuovi vicini, altrimenti la festa per conoscersi non raggiungerà il suo scopo.
Non è necessario che prepariate una cena di gala: l’ideale è un aperitivo con fingerfood. In questo modo i vostri ospiti potranno muoversi liberamente e l’atmosfera sarà più disinvolta. Un giorno adatto per organizzare l’evento è venerdì. Se però desiderate che i vostri ospiti non si intrattengano troppo a lungo, si consiglia di scegliere un giorno durante la settimana.
Anche se tale modalità di fare conoscenza non fa al caso vostro, tenete presente quanto segue: se conoscete i vostri vicini, saprete a chi chiedere di innaffiare i fiori quando andrete in vacanza.