Visita della casa: non fatevi cogliere impreparati!

21.03.2023

Quando si visita una casa ci si rende subito conto se è adatta o meno alle proprie esigenze. Tuttavia, non fatevi cogliere impreparati. La nostra lista di controlli vi aiuta a pensare a tutto.

Visita della casa: non fatevi cogliere impreparati!

Avete letto un annuncio molto interessante, ma non sapete se proporvi per l’abitazione offerta?

Alcune immagini extra e una pianta della casa spesso riportate sugli annunci nelle piattaforme online come ImmoScout24 possono aiutare a prendere la decisione giusta. Se ciò che vedete vi piace, il passo successivo sarà la visita all’immobile.

Entrare in contatto

Telefonate all’interlocutore indicato sull’annuncio e concordate un appuntamento per la visita. In questo caso, può essere decisivo agire tempestivamente: prima si chiama, più aumentano le probabilità che l’abitazione sia ancora disponibile. Se possibile, fissate un appuntamento per il giorno stesso.

La visita della casa

Fatevi un’idea di cosa vi aspettate dalla nuova casa ancora prima della visita vera e propria. Poi, una volta sul posto, verificherete che la realtà corrisponda alle vostre aspettative.

Da tenere in particolare considerazione in occasione della visita:

  • Data di entrata
  • Canone di locazione
  • Dati sull’abitazione
  • Dintorni dell’abitazione
  • Vicini

Chiedete all’inquilino precedente

Se è l’inquilino attuale a mostrarvi la casa, chiedete se è soddisfatto dell’amministrazione. La risposta vi potrà fare scoprire ad esempio se un problema con il frigorifero è stato risolto più o meno rapidamente.

Presentare la propria candidatura

Se l’abitazione vi piace e risponde alle vostre esigenze, compilate quanto prima il modulo di candidatura e inviatelo all’amministratore competente