Pianificare il trasloco

21.03.2023

I nostri consigli e suggerimenti ti aiuteranno a portare a termine il tuo trasloco senza intoppi.

Cosa significa mezzo locale?

Cosa significa mezzo locale?

Chi cerca un appartamento, a volte si sorprende di leggere annunci di appartamenti di 1,5 o 3,5 locali. Ma cos’è il mezzo locale? Quali locali vengono conteggiati come tali nella descrizione di un appartamento e cosa si intende per mezzo locale?

Che differenza c’è tra un monolocale e uno studio?

Che differenza c’è tra un monolocale e uno studio?

A differenza dello studio, che è formato da un’unica stanza, spesso in un monolocale vi sono anche una cucina separata e un piccolo corridoio.

Visita della casa: non fatevi cogliere impreparati!

Visita della casa: non fatevi cogliere impreparati!

Quando si visita una casa ci si rende subito conto se è adatta o meno alle proprie esigenze. Tuttavia, non fatevi cogliere impreparati. La nostra lista di controlli vi aiuta a pensare a tutto.

Nuovo indirizzo: chi devo informare?

Nuovo indirizzo: chi devo informare?

Affinché possiate continuare a ricevere posta e visite dei vostri amici anche dopo il trasloco, dovreste comunicargli il vostro nuovo indirizzo. Ad ogni modo, non dovete informare solo i vostri conoscenti per ricevere visite e posta, ma anche l’assicurazione, il datore di lavoro e il comune.

Trasloco: Effettuare la notifica presso il comune

Trasloco: Effettuare la notifica presso il comune

Avete traslocato in un altro comune? In tal caso dovete annunciarvi al rispettivo Ufficio controllo abitanti. A seconda del comune avete tra gli 8 e i 14 giorni di tempo.

Costi di trasloco

Costi di trasloco

Cambiare casa può essere un’operazione molto costosa. Pertanto, è meglio sapere subito a cosa si va incontro.

Richiesta dell'estratto di esecuzione per conto di terzi

Richiesta dell'estratto di esecuzione per conto di terzi

L'estratto di esecuzione può, a determinate condizioni, essere ordinato anche per conto di terzi. Ecco come procedere.

Liste di controllo per il trasloco

Liste di controllo per il trasloco

È risaputo che proprio per un trasloco la pianificazione rappresenta già metà dell'opera. Di seguito trovate consigli e liste di controllo affinché il vostro trasloco si svolga senza problemi.

Finalmente una casa tutta per me! Le dritte per il primo appartamento

Finalmente una casa tutta per me! Le dritte per il primo appartamento

Il trasloco nelle prime proprie quattro mura non è una cosa da poco. Non di rado accade che, a causa della troppa eccitazione iniziale e dell’acquisto del mobilio, si tenda a dimenticare dettagli di fondamentale importanza. Come un piccolo promemoria, questo articolo vi presenta un paio di punti che è bene non vengano trascurati.

Il proprietario deve annunciarsi

Il proprietario deve annunciarsi

Chi ha disdetto il contratto di locazione dell’appartamento deve consentire al proprietario e ai potenziali locatari di vistare l’immobile. Questi devono dapprima annunciarsi e concordare una data con il locatario uscente.

Segnalare al locatore gli inquilini subentranti

Segnalare al locatore gli inquilini subentranti

Se avete trovato uno (o più) inquilini subentranti con i requisiti richiesti, comunicatelo al locatore tramite raccomandata. Vi conviene presentare subito più inquilini subentranti candidati.

Presentarsi ai nuovi vicini

Presentarsi ai nuovi vicini

Un trasloco non significa solo un cambio di indirizzo, ma anche di vicinato. Affinché il vicino non resti «lo sconosciuto della porta accanto», è necessario prendere l’iniziativa e presentarsi.